Sto bene, ho dormito benissimo stanotte. Voglio sperare che in questi giorni proceda sempre così.
Grazie dott. Sole per avermi dato la possibilità di apprezzare la vita.
Un abbraccio forte.

La condizione di trance ipnotica crea cambiamenti dell’attenzione, della focalizzazione …apre a passaggi attraverso diversi stadi di coscienza …conduce a cambiamenti di rilievo cognitivo, fisiologico, somatico, percettivo, emozionale, cenestesico.
In stato di Trance Ipnotica ogni persona entra in contatto con le RISORSE INTERNE PIÚ PROFONDE… utilizzando la capacità, per es., di REGREDIRE nell’ETÁ …e anche di PROGRESSIONE TEMPORALE.
L’IPNOSI CLINICA non è invasiva… non è intrusiva …non ha controindicazioni …in stato di Trance ipnotica, le EMOZIONI sono INTENSE …vivide… MENTE e CORPO si producono in una straordinaria INTERAZIONE….
Profile anamnestico
Briefing pre-setting
Rapport medico-paziente
De-contestualizzazione
Rilassamento psico-somatico
Induzione in stato di trance
Utilizzazione canale metaforico
Terapia ipnotica utilizzazione canale sub-conscio
De-ipnotizzazione
Ri-contestualizzazione
Ri-orientamento allo stato vigile
Prescrizioni post-ipnotiche
Mediante il RAPPORT si crea e si stabilizza un reciproco e condiviso ancoraggio tra terapeuta e pz …si attiva insomma, una COMUNICAZIONE INTER-ATTIVA a tutti i livelli, si che l’ingrediente empatico si implichi all’interno della costruzione olistica ed esperienziale del pz. così da aprire al processo (curativo) di ri-associazione …di ri-apprendimento dei vissuti traumatici pregressi e in itinere!
È qui che l’Ipnosi Clinica …che è poi più fondante espressione della Psicologia Medica, peraltro sempre più interattiva con le Neuroscienze …che si implica di quell’apporto ormai non più eludibile nel trattamento del malato che è la restituzione della sua forza pensante di cui da tempo è stato deprivato!
Una ri-definizione del fare cura usuale …un ri-visitare la relazione medico-paziente …finalmente includendolo nell’attivazione e dispiegamento del processo terapeutico!
Non più …soltanto …la cura degli apparati costituenti la struttura corporea …ma anche, e in rilievo complementare IL COME IL PAZIENTE LI PERCEPISCE… nell’emissione della:
Diagnosi
Cura
Prognosi
Ruolo dell’ Ipnologo nel procedere curativo è ri-acquisire nel paziente:
Il pregresso traumatico
L’eziologia del trauma
Gli eventi conflittuali
Il frustrante condizionamento mentale e corporeo
Ri-posizionamento dell’evento e del vissuto traumatico
Lo stato di coscienza (Io)
Si intende lo Stato Condiviso di Realtà costruito e mantenuto dalla nostra mente come base operazionale di un cervello complesso … uno stato mentale in cui gli elementi psico-socio-bio-culturali entrano a definire i suoi confini e la sua credibilità.
L’INCONSCIO (l’Es) (Erickson)
“Una Sorgente potenziale di spontaneità creativa …un contenitore di RISORSE soggiacenti e sconosciute comunque possedute dall’individuo senza che ne abbia senzienza.” L’Ipnosi Clinica intercetta e attiva tali risorse con effetti terapeutici.
È TERAPIA che acquisisce il sottile legame fra gli stati profondi della coscienza e in grado di porre in equilibrio la SFERA RAZIONALE con quella INTUITIVA e di riscoprire i valori celati nella PERSONALITÀ PROFONDA dell’individuo.
La straordinaria forza terapeutica dell’ IPNOSI… risiede in 2 fattori principali:
influisce sull’INCONSCIO PSICHICO , cioè sulla personalità profonda e sulle tendenze, inculcandovi pulsioni energicamente attive …capaci di governare beneficamente la condotta del pz. nello stato di veglia.
permette d’influire sull’INCONSCIO BIOLOGICO… sulle condizioni SOMATOVISCERALI per il tramite di CORRELAZIONI PSICOSOMATICHE attuantisi con MECCANISMI PSICONEUROFISIOLOGICI agenti a livello CORTICALE e DIENCEFALICO.
L’ IPNOSI COSTRUTTIVISTA (Chisotti e Vercelli , 2001) fonda il proprio modello di Ipnosi Clinica su un approccio di tipo eclettico e multidisciplinare e fondamentalmente sull’orientamento teorico-clinico del COSTRUTTIVISMO:
L’assunto è che la conoscenza umana, l’esperienza, l’adattamento sono caratterizzati da una PARTECIPAZIONE ATTIVA DELL’INDIVIDUO.
Siamo noi che letteralmente creiamo le realtà alle quali poi rispondiamo, come pure sostenuto da KELLY nella sua “Teoria dei Costrutti Personali”, 1955.
COSTRUTTIVISMO… NEUROSCIENZE… PSICOLOGIA CLINICA… CIBERNETICA… MEDICINA …le discipline cui il costruttivismo fa riferimento.
Tutti i tipi di esperienza della Trance clinica sono soggettuali!
L’ipnologo è colui che guida e insieme con il pz. un co-struttore …è colui che sa orientare CURATIVAMENTE il pz. a scoprire ed attingere le RISORSE INCONSCE di cui il pz. medesimo dispone!
L’IPNOSI CLINICA è un progres terapeutico POTENTE e NATURALE, NON INVASIVO.
L’ A.M.I.S.I. Associazione Medica Italiana Studio Ipnosi A Milano, Scuola di alta specializzazione quadriennale più, in contemporanea, internato quadriennale presso una struttura sanitaria. Un anno accademico di perfezionamento. Integrata all’ International Society of Hypnosis (ISH) European Society of Hypnosis (ESH) Società Italiana di Ipnosi Clinica.
Fondata nel 1958 da Giampiero Mosconi a ispirazione e orientamento ericksoniano.
Le strategie curative …gli interventi clinico-terapeutici …le modulazioni induttive in stato di TRANCE risultano essere tanto più efficaci …laddove si istituisce adesione e collaborazione tra Operatore sanitario e Paziente e si incontrano tra metodo di trattamento e obiettivi terapeutici …fattori questi, che nella loro globalità interagente costituiscono l’ALLENAZA TERAPEUTICA!
EMPATIA e INSIGHT rappresentano i termini di un unico dato facilitante …l’emancipazione dalla patologia del pz.
CALPAS California Psychotherapy Alliance Scale di: Marmar e Gaston.
USA, 1949. Society for Clinical and Experimental Hypnosis (SCEH).
USA, 1958. International Society for Clinical and Experimental Hypnosis
USA, 1959. World Federation for Menthal Healt
(American Medical Association)
(American Psychiatric Association)
Associati a queste Istituzioni sono: dentisti, psicologi, psichiatri, medici di tutto il mondo.
USA, 1951. National Guild of Hypnotist, Boston.
Le Riviste:
International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis
Journal of Hypnotism e Hypno Gram.
Psicologo Clinico con specializzazione post-universitaria quadriennale in Psicoterapia Analitica, in contemporanea, Supervisione per tutto il corso di specializzazione quindi: una ulteriore specializzazione quadriennale in Ipnosi Clinica e Psicoterapia Ipnotica e in concomitanza pratica con internato in una struttura sanitaria pubblica (neurologia o psichiatria).
Medico con specializzazione post-universitaria quadriennale in Psicoterapia e con un’ ulteriore specializzazione quadriennale in Ipnosi Clinica e Psicoterapia Ipnotica e relative supervisioni e praticantato.
In Italia il ricorso all’Ipnosi in Ostetricia ha una storia di oltre 40 anni: la prima applicazione di questo metodo al parto, per opera del Dr. G.P. Mosconi (autorità scientifica italiana in materia), risale al 1957.
Sto bene, ho dormito benissimo stanotte. Voglio sperare che in questi giorni proceda sempre così.
Grazie dott. Sole per avermi dato la possibilità di apprezzare la vita.
Un abbraccio forte.
Un vero piacere sentir…la. A presto! Spero! Senza troppa fretta…so che è super impegnato.
Io sto cambiando il mio interno e questo va bene! Poi ti scontri con la realtà che ti sta attorno, lavorativa e non solo…non c’è possibilità di dialogo e di confronto…lo squallore è ancora più grande.
Comunico con lei, in realtà sto parlando con me stessa….dò vita ai miei pensieri e rielaboro poi……l’ipnosi è magica…Ho sperimentato il rilassamento prima e il mio inconscio mi parla….e modifica…..
Grazie Nino! Oggi ho avuto una esperienza tra le più alte che la vita ci può donare ed ho potuto apprezzare ciò che avevo già capito dal nostro primo incontro cioè una grande professionalità ma, soprattutto, tanta umanità!
A presto! Lucia.
Certe volte si cammina nel buio con la paura di aver perso la strada della vita e ci si ferma.
Gli studi, la professione, il lavoro se non confortati dal senso personale del vivere perdono vitalità, si smarriscono.
Ma all’improvviso può succedere di trovare la luce della speranza e riprendere a camminare con la consapevolezza di essere più forti che mai.
Grazie mio sole, grazie per avermi aiutato a riprendere il cammino della vita, grazie all’Ipnosi terapia, grazie per avermi fatto ritrovare questa luce Dr. Nino. Con la stima di sempre, per sempre…
Sono onorata per avermi fatta partecipe di questo evento così bello. Ho letto tutto l’articolo. Me lo lasci dire: lei è una persona meravigliosa e a me fa bene al cuore. Un abbraccio fortissimo!
Sono stesa sul lettino, sento la musica, sono rilassata.
Attorno a me tutto è nero. Improvvisamente, il centro diventa dorato, luminoso.
Sono consapevole di essere distesa sul lettino, con la mente penso al mio corpo, una strana sensazione lo avvolge. Prende forma una sagoma, la guardo, è un faraone. Mi colpisce il suo grandissimo copricapo con il contorno dorato.
Sparisce.
Sto percorrendo un tunnel, ha la forma di una grossa nuvola compatta grigio-nera, il centro è libero, io sono dentro e voglio vedere che cosa c’è alla fine.
Vedo volti di donne (non mi fanno paura) non sono nitidi ma una ha gli occhi splendidi, folte ciglia e, anche se non riesco a vederne il colore, so che sono verdi.
Ora ho la come la sensazione di stare su un treno in velocità.
Dal finestrino vedo e lascio alle mie spalle un paesaggio grigio pieno di alberi innevati (anche loro grigi).
Sono cipressi.
Sto bene, sento la musica e la voce di dott. Sole che parla del mare e dei suoi colori meravigliosi.
Io vedo nero e grigio ma, ad un tratto, il nero lascia spazio a piccole figure a forma di gocce d’acqua allungate, di un azzurro intenso, bellissime.
Mi sento leggera, il mio corpo vuole sollevarsi, è una sensazione meravigliosa, ma dura pochi secondi perchè la mia seduta è giunta al termine.
Aldo
……il mio specialista dell’ipnosi clinica, nel percorso terapeutico che sto per concludere, mi ha somministrato il “menu per una mente sana” ,come dieta quotidiana, che consiste nell’entrare nel tempo dell’interiorità propria, soffermandomi su:
-percezione
-cognizione
-consapevolezza
-riflessione
-azione
Racconto la mia esperienza in stato di trance.
All’inizio della trance, direi che ero piuttosto in fase di resistenza, poi piano piano, sono riuscita a lasciarmi andare completamente e ad abbandonarmi al rilassamento completo di ogni singola parte del mio corpo. Ho sentito dapprima gli arti inferiori e superiori, sempre più pesanti, incontrollabili, poi piano piano sempre più leggeri, mi sentivo quasi fuori dal corpo, a tratti non riuscivo neanche a sentire, o meglio distinguere ciò che dott. Sole mi diceva attraverso le cuffie, sentivo solo la musica ed il valzer che facevano i miei organi, sentivo come se nel mio corpo ci fosse dell’acqua, fluttuavo, mi sentivo fresca, molto fresca, sia nella parte del mio intestino, sia nel tubo digerente, che nell’esofago, trachea, gola, ed ancora oggi mi basta rievocare, ricordare il momento della trance che sento, percepisco immediatamente quello stato di benessere, di leggerezza, di profonda freschezza e di quiete interiore provata durante la trance.
È stato magico il momento in cui ho visualizzato il cigno bianco nel lago, mentre apriva le ali, e io immergevo i miei capelli nell’acqua, per poi, con uno slancio, farli ricadere velocemente sulle mie spalle, ho sentito un immenso senso di libertà, di pace, di abbandono, e ritrovo del mio se interiore. Non posso che pensare che qualcosa in me è già cambiato, legato al mio modo di essere con gli altri, e di conseguenza anche la mia patologia e quindi il mio intestino sembra davvero giovarne.
Non posso che credere che ogni trance andrà meglio, e sarà un passo in più verso al mia totale guarigione, fisica, di mente, di cuore e di animo.
Un abbraccio.
Cristiana
…parlare con lei ha il raro dono della naturalezza…Non avrei mai immaginato di poter raccontare pagine del mio vivere senza sentire alcuna forzatura. Desideravo sapesse Professore quanto sono affinati i suoi sensi verso l’umanità. Baci pensosi.
Visto il servizio in TV: Grande Nino!!! Grazie. Con la tua tecnica e bravura apri porte pervicacemente sbarrate ad una nuova visione dell’uomo e della guarigione. Saludos, a menzus viere.
Ho la sensazione che lei sia come un balsamo x me, le mie ferite e ciò che ancora rimane, perchè ogni volta che accade (come ieri) avverto una pace profonda che dissipa tutte le paure, so che posso affrontare tutto, passato, presente e futuro.
Romina
Rosamaria
Qualcuno, il mio terapeuta dell’ipnosi, mi ha insegnato ad ancorarmi alle emozioni autentiche, non a quelle dell’attimo ma a quelle che non hanno tempo a scadere ma insistono nel tempo dentro di noi e ci rappresentano l’indicatore-guida della nostra vita. Così, sto annientando le mie fobie, ora le sfido sapendo di poterne avere ragione. Grazie Prof!
“L’Ipnosi Clinica in termini di opportunità terapeutiche non invasive, costituisce una componente rilevante per coloro che operano all’interno di strutture pubbliche o comunque interattive con il SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, intesa sia come psicoterapia, quanto come trattamento ANTALGICO (anestesia, terapia del dolore).
L’Ipnosi Clinica è inserita, pertanto, nel Nomenclatore tariffario nazionale, al codice 94.32, rientrando così nella linea dei livelli essenziali di assistenza, costituendosi quindi quale intervento pienamente remunerato dal SSN (Servizio Sanitario Nazionale) alla struttura sanitaria (ASL) che la rende fruibile ai propri pz.”