Clinica Nur
Clinica Nur
  • Home
  • La Clinica
    • Prof. Dott. Nino Sole
  • Ipnosi Clinica
    • Aree di Intervento
      • Parto in Ipnosi
      • Terapia del Dolore
      • Ipnosi e Fumo
      • Criminologia Clinica e Indagine Giudiziaria
    • Patologie e Disturbi
      • Disturbi d’Ansia
      • Disturbi di Personalità in genere
      • Disturbo da Stress Post Traumatico
      • Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
      • Disturbi Sessuali
      • Disturbi del Sonno Veglia
      • Sindrome del Colon Irritabile
    • Approfondimenti
      • Aspetti della Trance Ipnotica
      • Aspetti Teorici dell’Ipnosi Clinica
      • L’Ipnosi Clinica in Acqua
  • Ippoterapia Clinica
  • Specialità
    • Psicologia Criminale e Penitenziaria
    • Psicoterapie Integrate
  • Scuola di Specializzazione
  • News ed Eventi
  • Libri
MENU CLOSE back  

Aspetti della Trance Ipnotica

Aspetti della trance ipnotica

IL FENOMENO DISSOCIATIVO

Il tratto fondamentalmente distintivo dell’Ipnosi Clinica e che tale si rivela in chi la sperimenta, è:

IL FENOMENO DISSOCIATIVO che richiama a responsività automatiche, quindi spontanee del paziente in Stato di Trance Ipnotica, permettendogli, così, di riacquisire ricordi obliati …di attivare parti del corpo che inconsciamente acquistano motilità o, al contrario, entrano in catalessi!

LO STATO MODIFICATO DI COSCIENZA

In Stato di Trance ipnotica, o in Stato Modificato di Coscienza, il paziente può finalmente accedere al reperimento, quindi, all’utilizzo di capacità …o, per dirla in termini ericksoniani, di risorse comunque possedute nella sua soggiacenza inconscia, fino ad allora dissociate e ora, finalmente, ri-associabili con l’ausilio del fare curativo del terapeuta.

IL RICHIAMO METAFORICO

La proiezione metaforica …la rappresentazione mentale che ne consegue, il verbalizzare narrante del terapeuta esplicitano ed implicitano tecniche autocurative mediate dall’irruzione dell’inconscio che agisce la parte razionale del paziente, abbassandone la soglia percettiva, interpretando ed integrando al meglio l’armonizzazione tra mente e corpo …tra intelletto ed emozioni!

Qui, la dissociazione nega il declino verso il DISTURBO DISSOCIATIVO DI IDENTITÁ …amnesia psicogena …fuga dissociativa ed altro di psicopatologico, mentre apre alla rielaborazione del trauma, del disagio …della malattia …quindi: alla guarigione!

LA FORZA NEUTRA

La forza neutra del fenomeno dissociativo fa si che possa utilizzarsi in Ipnosi Clinica, seguendo obiettivi di cura, avendo prima intercettato gli aspetti eziologici e l’intensità incistante di questi.

LA FUNZIONE ANALGESICA

La funzione analgesica della dissociazione, per esempio nel controllo del dolore, attivata mediante la terapia ipnotica, esprime una modalità di potente tramite curativo …mentre RINFORZA la capacità di RESILIENZA dell’IO proprio del paziente, ne eleva il gradiente di AUTOSTIMA.

MENTE E CORPO: DUE LIVELLI

Il paziente, mediante questa procedura, sperimenta ora che la SUA ATTIVITÁ MENTALE e quella CORPOREA si muovono su due differenti livelli …due dimensioni che distanziano mente e corpo al punto che quest’ultimo può non rilevare …o …non sentire quanto sta provando …così favorendo l’impianto analgesico e aprendo al fenomeno della dissociazione fisica …alla distorsione temporale …alla confusione!

SOSPENSIONE DELL'ESAME DI REALTÀ

Altro ingrediente di notevole importanza, proprio della trance ipnotica, è dato dal fatto che il paziente libera le capacità di SOSPENDERE L’ESAME DI REALTÀ, vale a dire di non analizzare la dimensione del trovarsi in determinate situazioni e/o luoghi.

Specificità propria, questa, dell’emisfero cerebrale NON DOMINANTE quello, cioè, della MENTE INCONSCIA (emisfero dx).

RI-ORIENTAMENTO ALLO STATO DI COSCIENZA

Il ri-orientamento sigilla l’atto di conclusione del setting ed equivale a facilitare, nel paziente, la riduzione dell’attentività focalizzata… a distanziarsi dallo stato modificato di coscienza appena vissuto, quantunque piacevolmente percorso …riacquisendolo, quindi alla quotidianità su iniziativa del terapeuta.
La scansione temporale, all’interno della quale il RI-ORIENTAMENTO si esplicita, va adeguata ai tempi e alle modalità che al paziente si riconoscono, su attenta osservazione clinica del terapeuta, tenendosi in linea con la tecnica DIRETTA o IN-DIRETTA attivata in corso di setting.

Fase Ipnoterapeutica

Il funzionamento automatico

In stato di trance ipnotica o, se si vuole, in stato modificato di coscienza il FUNZIONAMENTO AUTOMATICO pone la MENTE CONSCIA nella condizione di esplicitare, senz’altro, attività di alta eccellenza.

Il funzionamento automatico si accentua nell’individuo sotto i potenti messaggi -frequentemente ANALOGICI – che, in stato di trance ipnotica, gli pervengono, trasmessigli dal terapeuta e recepiti dal paziente su frequenze quasi eminentemente inconsce.

Quattro i differenti livelli di funzionamento automatico ospitati dalla mente creativa dell’uomo:

  • Motorio

  • Cognitivo

  • Sensoriale

  • Affettivo

La responsività ideodinamica del paziente

I quattro livelli di funzionamento automatico equivalgono, nella loro interezza, ad attività responsive ideodinamiche quali:

  • Ideomotorie

  • ideocognitive

  • ideosensorie

  • ideoaffettive

Tali responsività automatiche emergono, a livello INCONSCIO, quali REAZIONI a STIMOLI che possono provenire sia dal mondo ESTERNO che INTERNO della persona e, nel caso della SOLLECITAZIONE IPNOTICA, possono rendersi assimilabili a veri e propri anaboliti benefici per i processi di RIASSOCIAZIONE… COSTRUZIONE… RINFORZO dell’IO… COESIONE e IDENTITÁ del Sé, sopravanzando, quindi, traumi pregressi… stress… ansia e conflitti attuali

Il monodeismo plastico

Il MONOIDEISMO PLASTICO o, se si vuole, MONOIDEISMO CREATIVO, espresso dal paziente in STATO MODIFICATO DI COSCIENZA, mentre riflette la SUA ESPERIENZA INTERNA a livello inconscio… ricordandola, ne trarrà vantaggio curativo per la propria futura trasformazione.

Aree di intervento
  • Parto in Ipnosi
  • Terapia del Dolore
  • Ipnosi e Fumo
  • Criminologia Clinica e Indagine Giudiziaria
Patologie e Disturbi
  • Disturbi d’Ansia
  • Disturbi del Sonno Veglia
  • Disturbi di Personalità in genere
  • Disturbo da Stress Post Traumatico DSPT
  • Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
  • Disturbi Sessuali
  • Sindrome del Colon Irritabile IBS
Testimonianze
  • Annalisa ......Ero convinta che il giocare al bingo mi sollevasse dalle persecuzioni della povertà.....mi ingannavo, perchè giocando d'azzardo raramente ho vinto e sempre più puntualmente ho perso. Ma ho perso per strada anche la mia dignità di donna: mi sono prostituita per pagare i debiti di gioco. Una frase del dottore, cui mi sono rivolta per venirne fuori, mi sta facendo riflettere e arretrare: "ci sono in giro uomini e donne malate di randagismo sessuale...tristi, perse, sempre più sole e tardano a rendersene conto, se non quando è troppo tardi" Confido totalmente nella cura dell'ipnosi perchè sono al limite, le altre cure sono state inutili.
    Testimonianze clinica Nur
    Ludopatia in comorbilità-Idee persecutorie e suicidarie
  • Renato .....Dalla terapia ipnotico clinica, ho tratto un nuovo senso del vivere, dell'esserci e del ritrovarmi con le persone care. Avevo toccato l'abisso dal quale sono risalito. Grazie professore per avermi indicato una nuova strada, finalmente quella giusta.
    Testimonianze Nur Terr' 'e Sole
    Sindrome da jet lag in comorbilità-dipendenza digitale-sessuale pedofilica
  • Aldo ......il mio specialista dell'ipnosi clinica, nel percorso terapeutico che sto per concludere, mi ha somministrato il "menu per una mente sana" ,come dieta quotidiana, che consiste nell'entrare nel tempo dell'interiorità propria, soffermandomi su: -percezione -cognizione -consapevolezza -riflessione -azione
    Testimonianze Nur Terr' 'e Sole
    Iperidrosi ai palmi delle mani-Abuso sessuale in età infantile
  • Federica I miei sensi di colpa mi hanno salvato, su guida di Rielaborazione in stato di trance ipnotica indotta dal mio ipnologo clinico. Sulla riflessione di quei sensi di colpa ho ri-dimensionato le mie auto-accuse. Mi stavo logorando e le colpe erano di altri.
    Testimonianze clinica Nur
    Sindrome d’ansia generalizzata con idee suicidarie
  • Rosamaria Qualcuno, il mio terapeuta dell'ipnosi, mi ha insegnato ad ancorarmi alle emozioni autentiche, non a quelle dell'attimo ma a quelle che non hanno tempo a scadere ma insistono nel tempo dentro di noi e ci rappresentano l'indicatore-guida della nostra vita. Così, sto annientando le mie fobie, ora le sfido sapendo di poterne avere ragione. Grazie Prof!
    Testimonianze clinica Nur
    Sindrome ansioso depressiva con esposizione ad attacchi di panico
  • Oggi ho il morale a terra, parlo con il dott. Sole e sto meglio. Sono stesa sul lettino e mi rilasso, sto bene, molto bene. Avverto delle sensazioni mai provate prima: la mia mano è dentro l'acqua (non nitida), è fredda. Il mio corpo è rilassato, le mie braccia non fanno parte di esso ma sono distanti, vedo una nube nera, cerco di superarla, sono dentro, sollevo lo sguardo e una luce colpisce la mia attenzione (finalmente!!!). Occhi scuri mi guardano non mi fanno però paura. Un volto, gli occhi quasi verdi mi guardano, li fisso e loro si chiudono...... guardo verso destra, mi colpisce un quadrato, è grande come una finestra. vedo il busto di un faraone ma subito si sovrappone la figura di mia madre. il mio corpo è leggero, il mio torace è verde, fluorescente. I miei polmoni e il mio cuore sono trasparenti, che sensazione strana: il mio corpo è adesso percorso internamente da un liquido denso, mi ricorda il percorso della lava quando fuoriesce dal cratere e scende verso valle. Sento la voce del dott. Sole che mi dice di pensare alle mie mani, immersa nell'acqua, alla sensazione di freschezza e beneficio che ne avverto. Io ho già vissuto questa emozione prima di sentire le sue parole. Ho un flash: un uomo seduto dentro un aereo. Sparisce la voce del dott. Sole.....dopo, non so quanto tempo passa, per poi ritrovarmi nello studio.
    Testimonianze clinica Nur
    Lavinia -Sindrome ansioso depressiva – Attacchi di panico
Nur Terr’ ‘e Sole
  • Home
  • Patologie, Disturbi…
  • Immagini Nur Terr’ ‘e Sole
  • Domande Frequenti
  • Klinischen Hypnose
  • Privacy e Cookie
  • In arrivo il nuovo saggio clinico sull’ipnosi
    04/12/2016
  • Prof-Dott-Nino-Sole-Clinica-Nur-Terr-e-Sole
    Seminari di Autoipnosi – Parto indolore con l’Ipnosi Clinica
    05/06/2016
  • XVI-Congresso-AMISI - Prof. Dott. Nino Sole
    Ipnosi e Ludopatia – Caso Clinico – XVI Congresso Nazionale A.M.I.S.I.
    25/06/2015
Contatti
Si riceve per appuntamento
  • Telefono segreteria
    349 494 8607
  • Email
    studioninosole@gmail.com nino.sole@postacertificata.gov.it
  • Indirizzo
    Sestu (CA) via Imperasaddi

Find us on:

FacebookYouTube
Contattaci

InviaCancella

Clinica Nur

Prof. Dott. Nino Sole Psicologo Clinico Specialista in Psicoterapia | Partita Iva: 01972360927

Le immagini e tutti i contenuti di questo sito sono di esclusiva proprietà del Prof. Dr. Nino Sole. È vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo effettuata.