
I disturbi inerenti alla NUTRIZIONE e alla ALIMENTAZIONE si caratterizzano in maniera persistente… e declinano uno smodato… alterato consumo o assorbimento di cibo, compromettente: la SALUTE FISICA e il FUNZIONAMENTO PSICOSOCIALE…
L’IPNOSI CLINICA… il PERCORSO TERAPEUTICO che ne consegue… colloca l’intervento dapprima nell’identificazione del fattore scatenante il disturbo… nella conferma della diagnosi… nell’attivazione quindi del trattamento…

L’Ipnosi Clinica nel Disturbo Evitante-Restrittivo dell’Assunzione di Cibo
Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (DAI) – Binge Eating Disorder (BED), l’Anoressia nervosa… la Bulimia Nervosa differiscono, nonostante abbiano in comune non poche caratteristiche condottuali e psicologiche… si distanziano quindi per decorso clinico, conclusione ed esigiti di trattamento.
L’intervento ipnoterapeutico si dispiega tenendo conto dell’originalità della persona… delle modalità individuali di manifestazione del disturbo… dei fattori che ne precipitano l’evento…
L’Ipnosi Clinica nel coinvolgimento dei circuiti neuronali attivanti l’autocontrollo e la ricompensa
Lo stato di Trance Ipnotica… l’azione terapeutica che vi si implica… sollecita il coinvolgimento dei circuiti neuronali aventi funzione nella regolazione dell’autocontrollo e ricompensa, bloccando nel paziente la compulsività a ripetere…
L’Ipnosi Clinica nella terapia dell’Obesità
L’eccesso di grasso corporeo, inteso come OBESITÀ, è l’esito di una assunzione di CALORIE persistito nel tempo ed esagerato rispetto al fabbisogno individuale: fattori genetici… fisiologici… comportamentali ed ambientali concorrono all’impianto dell’OBESITÀ.
La PSICOTERAPIA IPNOTICA sviluppa e fonda il suo fare curativo sul SINERGISMO e l’EMPATIA (RAPPORT)… è mediante la RELAZIONE EMPATICA intercorrente tra paziente e terapeuta che sviluppa nel primo, lo STATO MODIFICATO DI COSCIENZA… e la reciproca responsività… la RIAPPROPRIAZIONE ed il RINFORZO del proprio IO CORPOREO… svezzandolo dall’affezione.
L’Ipnosi Clinica nella terapia della PICA
La Trance clinico terapeutica nel Disturbo di persistente ingestione di sostanze senza contenuto alimentare (PICA) non assolutamente commestibili… mentre avvia il paziente. a ri-associare l’oggetto di riferimento ri-conoscendone la reale identificazione… lo conduce al superamento del disturbo.
Fattori di rischio e prognosi analizzati mediante l’Ipnosi Clinica
In stato di Trance ipnotico-curativa i fattori ambientali come:
-
L’abbandono
-
Lo stress
-
Molestie sessuali
-
Chiusura relazionale genitori-prole
-
Conflitti di coppia
-
Ansia e Depressione
-
Disfunzioni metaboliche
Sono monitorati a livello inconscio!
L’Ipnosi Terapeutica nella terapia dell’Anoressia Nervosa
Mediante la terapia ipnotica è facilitato l’accesso al pregresso esistenziale del paziente, si scopre con frequenza che le persone anoressiche disvelano:
-
Disturbi d’Ansia
-
Tratti ossessivi nell’infanzia
-
Fattori genetici e fisiologici
-
Fattori mediatici
-
Cultura di appartenenza
-
Esposizione a rischio suicida
-
Amenorrea
Tutti elementi, non necessariamente correlati.
L’Ipnosi Clinica nell’analisi della comorbilitàpatologie che si manifestano contemporaneamente
Il DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO e i DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO… dello spettro dell’AUTISMO… del DEFICIT DELL’ATTENZIONE… DISABILITÀ INTELLETTIVA… IPERATTIVITÀ… si disvelano frequentemente in comorbilità con il DISTURBO EVITANTE/RESTRITTIVO DELL’ASSUNZIONE DI CIBO…
Tratti questi… rapidamente identificabili mediante la Trance ipnotica.
L’Ipnosi Clinica nella terapia della Bulimia Nervosa
La BULIMIA NERVOSA si manifesta in ADOLESCENZA o nella PRIMA ETÀ ADULTA… consiste in ricorrenti episodi di abbuffata… sensazione di non riuscire a smettere di mangiare… abbuffate e condotte compensatorie…
L’Ipnosi Clinica facilita l’emergenza e il superamento in tempi ragionevolmente brevi…dei fattori scatenanti la compulsione alimentare quali:
-
Bassa autostima per negativo vissuto corporeo
-
Abbandono
-
Molestie e intrusività sessuali
-
Vissuti di inadeguatezza